Post

acquista barbatelle onlineLambrusco Salamino: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Lambrusco Salamino: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Il Lambrusco Salamino è un vitigno tipico dell’Emilia-Romagna, perfetto per la produzione di vini frizzanti e spumanti dal colore intenso e dal gusto fresco e fruttato. Scopri le sue caratteristich...

acquista barbatelle onlineLambrusco Maestri: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Lambrusco Maestri: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Il Lambrusco Maestri è una varietà storica dell’Emilia-Romagna, perfetta per la produzione di vini frizzanti e spumanti dal colore intenso e dal gusto fresco e fruttato. Scopri le sue caratteristic...

acquisto barbatelleAccellotta: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Accellotta: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

L’Accellotta è un vitigno emiliano noto per la sua produttività e l’elevata concentrazione di polifenoli, ideale per dare colore e struttura ai vini rossi. Scopri le sue caratteristiche ampelografi...

acquista barbatelle onlineCiliegiolo: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Ciliegiolo: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono italiano noto per il suo carattere fruttato e la sua versatilità in vinificazione. Perfetto per vini freschi e profumati, può essere usato anche in blend per ar...

acquista barbatelle onlineColorino: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Colorino: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Il Colorino è un vitigno autoctono toscano, apprezzato per il suo alto contenuto di antociani che conferisce un colore intenso ai vini. Storicamente impiegato nei blend con il Sangiovese, è oggi ri...

acquista barbatelle onlineCanaiolo Nero: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Canaiolo Nero: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Il Canaiolo Nero è un vitigno autoctono toscano noto per la sua capacità di ammorbidire i vini a base di Sangiovese, grazie al suo profilo fruttato e alla sua struttura equilibrata.