acquista barbatelle online

Primitivo: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Primitivo: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Il Primitivo è un vitigno autoctono italiano, in particolare della Puglia, che ha acquisito grande notorietà negli ultimi anni grazie alla sua capacità di produrre vini robusti, ricchi di colore e di aromi intensi. Con radici profonde nella tradizione vinicola italiana, il Primitivo si distingue per la sua alta produttività e per i suoi vini dal carattere forte e strutturato, che sono particolarmente apprezzati per la loro intensità e il loro potenziale di invecchiamento.

Sinonimi del Primitivo

Il Primitivo è conosciuto in diverse regioni con i seguenti sinonimi:

  • Zinfandel (negli Stati Uniti)
  • Primitivo di Manduria (per la denominazione DOC in Puglia)

Caratteristiche Ampelografiche

Aspetto Vegetativo e Fogliare

  • Apice del germoglio: di colore verde chiaro, con una leggera tomentosità.
  • Foglia giovane: di colore verde chiaro con tonalità rossastre.
  • Germoglio: internodi verdi, di sezione cilindrica e di superficie liscia.
  • Tralcio: di sezione cilindrica, di colore verde scuro con sfumature rossastre in maturazione.
  • Foglia adulta: di dimensioni medio-grandi, trilobata, con dentatura marcata. La pagina inferiore è leggermente tomentosa.

Grappolo e Acino

  • Grappolo: di media dimensione, con forma conica e compatta, ma non troppo densa. La sua struttura permette una buona esposizione al sole durante la maturazione.
  • Acino: di dimensioni medio-grandi, di forma rotonda e con buccia spessa di colore blu-nero. Gli acini sono pruinosi e molto ricchi di sostanze aromatiche e zuccherine.

Attitudini Colturali e Resistenza

Il Primitivo si adatta perfettamente ai terreni calcarei e sabbiosi della Puglia e richiede un clima caldo per una completa maturazione. Il suo ciclo vegetativo è relativamente breve, con la maturazione che avviene in tarda estate, tra la fine di agosto e inizio settembre. Nonostante la sua alta produttività, il Primitivo tende a concentrarsi in grappoli ben definiti e omogenei, che favoriscono una vinificazione di qualità.

Il Primitivo è resistente a diverse malattie, ma può essere suscettibile alla peronospora e all’oidio, come molti vitigni a bacca rossa.

Profilo Sensoriale e Potenziale Enologico

Il Primitivo è noto per i suoi vini intensi, con un profilo aromatico ricco di frutta matura e spezie, che può anche sviluppare note più evolute con l'affinamento. I vini di Primitivo sono generalmente di corpo pieno, con un buon equilibrio tra alcol, acidi e tannini, che ne favoriscono l'invecchiamento. I vini più giovani si presentano morbidi e fruttati, mentre quelli più maturi rivelano una maggiore complessità e intensità.

  • Colore: rosso rubino intenso, che tende al granato con l’invecchiamento.
  • Profumo: fruttato, con note evidenti di prugna, ciliegia nera, accompagnate da sentori di spezie, pepe nero e cioccolato. Con l’affinamento in legno, emergono aromi più complessi di tabacco, cuoio e liquirizia.
  • Sapore: rotondo e avvolgente, con tannini morbidi ma persistenti, un’acidità ben bilanciata e un finale lungo e fruttato.

Il Primitivo si presta bene all'affinamento in botti di legno, che ne arricchiscono il profilo aromatico e ne favoriscono l’invecchiamento, ma i vini più freschi e giovani sono comunque apprezzati per la loro accessibilità e facilità di consumo.

Acquista le Barbatelle di Primitivo sul Nostro Sito

Se desideri coltivare il Primitivo, vitigno autoctono che regala vini ricchi di carattere e potenziale, sul nostro sito www.greenshop1.com puoi acquistare barbatelle di Primitivo di alta qualità, perfette per avviare il tuo vigneto e produrre vini con un grande potenziale aromatico.

👉 Visita la nostra sezione dedicata alla vendita di viti e scegli le barbatelle di Primitivo per il tuo vigneto!

Fonti e Crediti Immagini

Le immagini e le informazioni presenti in questa pagina sono tratte da fonti ufficiali, tra cui:

Tutti i contenuti sono stati rielaborati per offrire una guida chiara e dettagliata agli appassionati di viticoltura e a chi desidera avviare una produzione con il Primitivo.

En lire plus

Syrah: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle
Tempranillo: Caratteristiche Ampelografiche e Vendita di Barbatelle

Laisser un commentaire

Tous les commentaires sont modérés avant d'être publiés.

Ce site est protégé par hCaptcha, et la Politique de confidentialité et les Conditions de service de hCaptcha s’appliquent.