Il Tempranillo è un vitigno a bacca nera originario della Spagna, noto per essere alla base dei grandi vini spagnoli, tra cui il Rioja. Si è adattato anche ad altre zone vinicole nel mondo, apprezzato per la sua capacità di esprimere eleganza, struttura e versatilità. Il suo nome deriva dal termine spagnolo "temprano", che significa "precoce", in riferimento alla sua maturazione anticipata rispetto ad altri vitigni.
Sinonimi del Tempranillo
Il Tempranillo è conosciuto in diverse regioni con i seguenti sinonimi:
- Malvasia nera
- Tinta del País
- Tinto Fino
- Aragonez
- Cencibel
- Ull de Llebre
Caratteristiche Ampelografiche

Aspetto Vegetativo e Fogliare
- Apice del germoglio: espanso, di colore verde chiaro con leggere tomentosità.
- Foglia giovane: verde con riflessi rossastri.
- Germoglio: internodi di colore verde, superficie leggermente tomentosa.
- Tralcio: sezione rotonda, con striature evidenti e superficie liscia.
- Foglia adulta: di media grandezza, di forma pentalobata con dentatura marcata. La pagina inferiore è tomentosa.
Grappolo e Acino

- Grappolo: di dimensioni medio-grandi, compatto, di forma cilindrico-conica, a volte con una leggera ala.
- Acino: di dimensioni medie, sferoidale, con buccia spessa e pruinosa, di colore blu-nero.
Attitudini Colturali e Resistenza
Il Tempranillo è un vitigno precocemente maturante, che si raccoglie tra la fine di agosto e i primi di settembre.
Resiste bene al caldo e alle alte escursioni termiche, ma può essere sensibile alla peronospora e all’oidio. Predilige terreni ben drenati, sabbiosi o argillosi e si adatta a una varietà di climi, dall’Atlantico al Mediterraneo.
Profilo Sensoriale e Potenziale Enologico
Il Tempranillo è conosciuto per il suo equilibrio tra freschezza e struttura, ed è apprezzato per il suo potenziale invecchiamento. Viene utilizzato sia per vini giovani e freschi che per vini di lunga maturazione, specialmente nelle barriche di rovere.
- Colore: rosso rubino con riflessi violacei nei vini giovani, che tendono a diventare più intensi e granati con l’invecchiamento.
- Profumo: ricco di note fruttate di ciliegia, prugna e fragola, con sfumature speziate di pepe nero, tabacco e cuoio nei vini più maturi.
- Sapore: rotondo e ben equilibrato, con tannini morbidi e un’acidità vivace che dona freschezza. I vini invecchiati presentano una maggiore complessità e morbidezza.
Il Tempranillo è il vitigno ideale per produrre vini complessi, con buona capacità di invecchiamento, grazie alla sua struttura e acidità che ne favoriscono l'evoluzione nel tempo.
Acquista le Barbatelle di Tempranillo sul Nostro Sito
Se desideri coltivare il Tempranillo, vitigno che garantisce vini di grande qualità e versatilità, sul nostro sito www.greenshop1.com puoi acquistare barbatelle di Tempranillo selezionate, adatte a diversi tipi di terreno e condizioni climatiche.
👉 Visita la nostra sezione dedicata alla vendita di viti e scegli le barbatelle di Tempranillo per il tuo vigneto!
Fonti e Crediti Immagini
Le immagini e le informazioni presenti in questa pagina sono tratte da fonti ufficiali, tra cui:
- Catalogo Nazionale delle Varietà di Vite (catalogoviti.politicheagricole.it)
Tutti i contenuti sono stati rielaborati per offrire una guida chiara e dettagliata agli appassionati di viticoltura e a chi desidera avviare una produzione con il Tempranillo.
Dejar un comentario
Todos los comentarios se revisan antes de su publicación.
Este sitio está protegido por hCaptcha y se aplican la Política de privacidad de hCaptcha y los Términos del servicio.